Blog - Pagina 2 di 2 - IPROFUMIDIPUGLIA

Blog

La grammatica dei profumi

La grammatica dei profumi

“La grammatica dei profumi” è un progetto di Giorgia Martone (@giorginapictures), che ha fatto del suo amore per i profumi una professione, e la casa editrice Gribaudo. Disegni ricercati e la grafica di Michele Rochetti, che contribuiscono a rendere questo libro unico nel suo genere. Un libro, un’enciclopedia, un manuale per chi ama i profumi,… Leggi tutto

Corbezzolo

Corbezzolo

Nome botanico: Arbutus unedo. È diffuso nei paesi del Mediterraneo occidentale e sulle coste meridionali dell’Irlanda. Sapete perché il nome botanico del corbezzolo è Arbutus Unedo? Ve lo raccontiamo noi! Pare che Plinio il Vecchio, non amando il gusto dei suoi frutti, era solito dire: “Ne mangio solo uno” (dal latino unum edo). La sua… Leggi tutto

Le Home Fragrance che arredano.

Le Home Fragrance che arredano.

La casa per eccellenza è il luogo dell’accoglienza. Arrediamo le nostre dimore seguendo i nostri gusti, cercando di raggiungere  il più possibile uno stato di confort e benessere . Perchè non rendere le nostre Home Fragrance parte integrante del vostro habitat? Le Home Fragrance vanno oltre l’oggetto d’arredo. Riescono a  farci sentire meglio, diffondono le  note profumate in tutto… Leggi tutto

IPROFUMIDIPUGLIA: imprenditoria e design a tutela delle nostre coste

IPROFUMIDIPUGLIA: imprenditoria e design a tutela delle nostre coste

Di Redazione – Idee, Puglia e imprenditori. Oggi vi vogliamo parlare di un prodotto nato per racchiudere l’essenza della nostra regione e per salvaguardare il fragile ecosistema delle dune sabbiose delle nostre coste. L’unione tra più professionisti locali e di adozione pugliese, che vantano una lunga esperienza in settori come la cosmetica, la farmaceutica e… Leggi tutto

La storia del profumo

La storia del profumo

La nascita del profumo affonda le sue radici nel passato, si sviluppa insieme all’uomo. In particolar modo le scoperte archeologiche hanno portato alla luce l’esistenza di oli profumati ed unguenti già nell’antica civiltà dei Sumeri, una delle popolazioni più antiche della terra. Su una tavoletta datata al secondo millennio a.c. appare il nome di quello… Leggi tutto

Come nasce il logo “IPROFUMIDIPUGLIA”

Come nasce il logo “IPROFUMIDIPUGLIA”

La parola luminarie ci porta immediatamente con la mente alla tradizione pugliese, una tradizione attiva da secoli che nasce in onore dei festeggiamenti per i santi patroni cittadini della nostra regione. Prendono vita grazie all’ingegno creativo dei maestri “paratori” artigiani che le disegnano e creano con passione e rispetto dell’antica arte, custodita con orgoglio. A… Leggi tutto

  • 1
  • 2